TROUBLEPAD TELECAMERA AD ALTISSIMA VELOCITÀ PER L’INDUSTRIA E LE APPLICAZIONI SCIENTIFICHE

  • TROUBLEPAD TELECAMERA AD ALTISSIMA VELOCITÀ PER L’INDUSTRIA E LE APPLICAZIONI SCIENTIFICHE
TROUBLEPAD TELECAMERA AD ALTISSIMA VELOCITÀ PER L’INDUSTRIA E LE APPLICAZIONI SCIENTIFICHE

TroublePad Ultra: sistema di telecamere ad alta velocità versatile, veloce ed economico per applicazioni industriali e scientifiche.

Telecamera ad alta velocità per applicazioni intersettoriali

TroublePad Ultra è un sistema di telecamere ad alta velocità che può essere utilizzato in molti settori.

Si tratta di un sistema facile da usare, intuitivo e conveniente per l’industria e il mondo accademico con un’ampia gamma di applicazioni: diagnostica nelle linee di produzione, test di caduta, fluidodinamica, microfluidica, ecc.

Grazie al semplice funzionamento del sistema di telecamere ad alta velocità TroublePad Ultra, puoi ottenere video al rallentatore delle tue applicazioni in pochi minuti.

DESCRIZIONE TROUBLEPAD TELECAMERA AD ALTISSIMA VELOCITÀ PER L’INDUSTRIA E LE APPLICAZIONI SCIENTIFICHE

La telecamera scientifica e industriale ad alta velocità di ultima generazione

TroublePad Ultra è la telecamera ad alta risoluzione ad alta velocità più avanzata della nostra serie TroublePad. Progettato per l'analisi di eventi ultraveloci, si rivolge sia alle aziende industriali che ai ricercatori che necessitano di una soluzione affidabile, mobile, economica e ad alte prestazioni per l'acquisizione di immagini a frame rate e risoluzioni molto elevate.

Tabella comparativa Telecamera veloce TroublePad VS Telecamera veloce TroublePad ultra

Fotocamera veloce TroublePad Fotocamera ultra veloce TroublePad
Velocità alla massima risoluzione± 1200*1000 pixel 205 fps 1000 fps
Velocità alla risoluzione± 640 * 480 800 fps 2000 fps
Sensore Color Monocromatico
Sensibilità + ++++
Connessione USB 3.0 USB 3.0
Facilità d'uso ++++ ++++
Applicazioni Linee di produzione
Linee di produzione ad alta velocità
Linee di produzione
Linee di produzione ad altissima velocità, comprese le linee di imbottigliamento
Ricerca scientifica
Test di caduta
Microfluidica
Microscopia ottica...
...
Budget + +++

Vedi la telecamera veloce TroublePad

Perché una fotocamera monocromatica?

La telecamera ad alta velocità TroublePad Ultra è dotata di un sensore monocromatico. Una decisione tecnica deliberata per massimizzare la sensibilità alla luce, la risoluzione, la velocità di acquisizione e quindi la qualità delle immagini scattate ad alta velocità.

  • Immagini più accurate: ogni pixel cattura tutta la luce senza filtri (filtro Bayer e filtro IR)
  • Migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e frame rate più elevati
  • Ideale per l'analisi dinamica, il rilevamento di difetti e l'acquisizione di immagini a velocità molto elevate

Questo non è un limite, ma un vantaggio per tutte le applicazioni in cui il colore non gioca un ruolo determinante

Facile da installare e utilizzare immediatamente

La telecamera ad alta velocità TroublePad Ultra è stata sviluppata appositamente per la messa in servizio immediata anche da parte di utenti non specializzati. Grazie al suo design ultracompatto, può essere installata in pochi secondi. A differenza della maggior parte delle telecamere ad alta velocità presenti sul mercato, che sono spesso complesse da mettere in servizio, la telecamera ad alta risoluzione TroublePad Ultra è pronta per l'uso subito dopo l'installazione.

Il sistema di telecamere ad alta velocità TroublePad Ultra è caratterizzato dal suo software integrato in un touchpad con un'interfaccia utente chiara e intuitiva. Tutte le funzioni essenziali (registrazione, riproduzione, acquisizione di sequenze, editing ed esportazione video, marcatura di eventi) sono accessibili con il semplice tocco di un dito senza una formazione approfondita.

La telecamera ad alta velocità TroublePad Ultra offre funzioni avanzate (registrazione in loop, attivazione della registrazione mediante un evento esterno, marcatura dei fotogrammi chiave, riproduzione istantanea al rallentatore, ecc.) pur mantenendo un'ergonomia ponderata per un lavoro efficiente.

La registrazione in loop configurabile (memoria ad anello) consente di memorizzare solo i momenti più importanti, facilitando l'analisi degli errori e l'ottimizzazione dei processi. Con la Triggerbox di attivazione opzionale, la registrazione degli eventi può essere automatizzata senza intervento manuale, rendendo il sistema ancora più efficiente.

Applicazioni della telecamera ad altissima velocità TroublePad

La telecamera ad alta velocità TroublePad Ultra può essere utilizzata in molti campi, sia industriali che accademici.
La telecamera TroublePad Ultra ad alta risoluzione e ad alta velocità ha numerose applicazioni nell'industria, tra cui:

  • Ottimizza la produzione, migliora la qualità e prevedi i guasti.
  • Diagnostica delle linee di produzione
  • Controllo e ottimizzazione delle linee di produzione
  • Rilevamento di anomalie ed errori
  • Ottimizzazione della manutenzione e riduzione dei tempi di fermo macchina
  • Validazione di prototipi, ispezione di movimenti meccanici veloci
  • Test di caduta
  • ……

L'uso di telecamere ad alta velocità nell'industria offre numerosi vantaggi :

  • Miglioramento della qualità e della tracciabilità
  • Riduzione dei costi di produzione e degli scarti
  • Riduzione dei tempi di fermo macchina
  • Comprensione dei malfunzionamenti sulle macchine ad alta velocità
  • Ottimizzazione delle impostazioni e delle prestazioni delle apparecchiature
  • Miglioramento della sicurezza dell'operatore

Nel campo della ricerca scientifica, la telecamera ad alta velocità TroublePad Ultra può essere utilizzata in un'ampia varietà di campi, come ad esempio :

  • Analisi biomeccanica e analisi dei movimenti meccanici veloci
  • In fluidodinamica
  • In microfluidica
  • In microscopia ottica
  • Studio delle proprietà dinamiche dei materiali durante prove di resistenza, deformazione o impatto
  • Studio della dinamica di goccioline, getti di liquido o formazione di bolle nei liquidi ad esempio per gli iniettori o gli spruzzatori
  • E così via.

Per riassumere, la telecamera ad altissima risoluzione TroublePad consente l'esplorazione e la comprensione di fenomeni scientifici rapidi e complessi in campi diversi come la fisica, la biologia, la chimica, la medicina, la scienza dei materiali e l'ingegneria.

Che si tratti dell'industria o della ricerca scientifica, il sistema di telecamere ad alta velocità TroublePad Ultra ti consente di catturare l'invisibile e renderlo visibile!

Registrazione

fleche de navigation

Registrazione in modalità loop (memoria ad anello)

Image Claravision Image Claravision

  • Il software di controllo della telecamera ad alta velocità TroublePad Ultra è facile da usare.
  • È il cuore del sistema. In pochi minuti,

Il sistema è pronto per l'uso per registrare e riprodurre sequenze al rallentatore, ecc.

La telecamera ad alta velocità TroublePad Ultra consente velocità di acquisizione delle immagini da 1000 fotogrammi al secondo fino a 5000 fotogrammi al secondo.

fleche de navigation

Impostazione della velocità di registrazione

Image Claravision Image Claravision

L'utente definisce la risoluzione dell'immagine e la velocità di registrazione. La modalità loop (memoria ad anello), la cui durata può essere regolata individualmente, consente la registrazione continua per un periodo di tempo più lungo. La registrazione può essere interrotta dall'utente o automaticamente tramite un trigger esterno e salvata come sequenza. Opzionalmente anche tramite radiocomando.

Richiedi un preventivo

Rivedi/Modifica

fleche de navigation

Rivedi le sequenze video e riproducile al rallentatore.

Image Claravision Image Claravision

Le sequenze registrate con la telecamera ad alta velocità TroublePad Ultra vengono salvate automaticamente e senza l'intervento dell'utente. Le sequenze al rallentatore memorizzate in questo modo sono disponibili per la riproduzione e l'analisi, con la velocità di riproduzione completamente regolabile.
fleche de navigation

Sequenze di taglio / Creazione di AVI

Image Claravision Image Claravision

In modo molto semplice, la sequenza può essere tagliata in modo da preservare solo la parte più rilevante. Con un semplice click del mouse, viene creato un file AVI ad una velocità di riproduzione impostata dall'operatore.
Semplicità ed efficienza sono le parole chiave!
Dopo aver creato i file AVI, questi possono essere esportati direttamente e condivisi tramite il cloud, ad esempio.

Richiedi un preventivo

Controllo

fleche de navigation

Pannello di controllo tramite trigger esterno

Image Claravision Image Claravision

Opzionalmente, la telecamera ad alta velocità TroublePad Ulltra può essere collegata alla linea di produzione e/o ai controller.

Con la Triggerbox di attivazione, è possibile controllare le registrazioni come segue:

  • Avvia la registrazione
  • Interrompi la registrazione
  • Contrassegna le immagini pertinenti
  • Registra secondi prima e dopo il segnale dai sensori (pre/post attivazione)

L'obiettivo è semplice: conservare solo l'essenziale. Con il Triggerbox, è possibile identificare e analizzare facilmente problemi casuali o poco frequenti nella linea di produzione.

Richiedi un preventivo

Indicazioni

Consigliato 1000 fotogrammi/secondo con una risoluzione di 1246*1008
Standard 1000 fotogrammi/secondo con una risoluzione di 1246*1008
Altre impostazioni 2000 fotogrammi/secondo con una risoluzione di 1246*496
5000 fotogrammi/secondo con una risoluzione di 1246*176
10000 fotogrammi/secondo con risoluzione 1246*80
Sensore CMOS Monocromatico
Dimensione dei pixel 10 µm
Tempo minimo di esposizione 6.5µ Secondi

Illuminazione Blocco LED con 176 LED – funzionamento a batteria o a rete tramite ACDC

Potenza 1300 LUX a 50 cm

Ottica Obiettivo zoom 12/36 mm, Blende 1.4

Supporto di fissaggio Braccio articolato a 3 assi per il fissaggio di telecamere ad alta velocità e illuminazione a LED

Tablet Tablet robusto da 12,2", IP65, processore Intel Core, SSD da 1 TB, tracolla

Valigetta Dimensioni esterne 575x470x205 mm
Peso 9Kg

Software Funzioni principali Registrazione in loop
Registrazione a lungo termine
Pre/Post Attivazione
Assegnazione di tag agli eventi
Avanzamento/riavvolgimento rapido
Regolazione della velocità di riproduzione
Sequenze di taglio/estrazione...

Richiedi un preventivo

Video

  • Presentazione Sistema di telecamere ad alta velocità TroublePad

youtube image

  • La nostra telecamera ad alta velocità filma l'applicazione dei coperchi ai vasetti di yogurt

youtube image

Richiesta demo

  • La telecamera ad alta velocità TroublePad in uso nell'industria farmaceutica

youtube image

  • La telecamera TroublePad ad alta velocità in uso per analizzare un'impostazione di stampa per l'etichettatura delle lattine.

youtube image

  • Produzione di pasta al rallentatore

youtube image

Richiedi un preventivo

  • Analisi della catena di tappatura di una bottiglia di champagne con una telecamera ad alta velocità

youtube image

VISUALIZZA TUTTI I VIDEO TROUBLEPAD

Esempi

Note applicative Linea di taglio fogli

Settore di attività

Applicazione

Prodotto

Industria della carta

Linea di taglio fogli

TroublePad

  • Contesto :
    Le cartiere Clairefontaine e il gruppo Hamelin producono carta per diversi usi. La carta può essere utilizzata per produrre quaderni, risme, cartelline, ecc. Gli stabilimenti dispongono di macchine specializzate per la produzione, il taglio e l’assemblaggio dei fogli. Il processo di produzione avviene ad alta velocità.
  • Problematica :
    I fogli vengono lavorati con macchinari ad alta velocità. Lungo tutto il processo di produzione possono verificarsi inceppamenti o problemi di altro genere. È quindi opportuno conoscere l’eventuale causa del guasto.
  • Obiettivi :
    Ad esempio, evitare fermi macchina dovuti a un inceppamento della carta mentre si producono risme di carta, buste, quaderni, ecc
  • Parole chiave :
    Carta, inceppamento, taglierina, fogli, rilegatura, alta velocità, video ad alta velocità, telecamera ad alta velocità, alta velocità, video ad alta velocità

Innanzitutto, una macchina stende e rifila grandi fogli di carta impilati (500 unità). Questi ultimi vengono confezionati in risme per poi essere imballati. Le operazioni di stesura e finitura dei fogli richiedono macchinari perfettamente collaudati e con componenti in buone condizioni.

La telecamera ad alta velocità Trouble Pad permette di visualizzare istante per istante le operazioni di impilamento e taglio. I tecnici responsabili della manutenzione possono osservare le immagini al rallentatore di tutti i movimenti della macchina, individuare eventuali anomalie e modificare rapidamente le impostazioni per correggere i parametri o sostituire i componenti. Le immagini al rallentatore sono ormai un alleato insostituibile per individuare anomalie invisibili a occhio nudo!

Conclusione : le cartiere Clairefontaine e il gruppo Hamelin possono accedere a immagini altrimenti invisibili a occhio nudo. Grazie alla funzionalità “slow motion”, le operazioni di messa a punto e manutenzione dei macchinari risultano più semplici. Dal 2018, le cartiere Clairefontaine e il gruppo Hamelin utilizzano Trouble Pad nei loro stabilimenti di produzione.

Note applicative Linea di produzione di vaccini/farmaci

Settore di attività

Applicazione

Prodotto

Industria farmaceutica

Linea di produzione di vaccini/farmaci

TroublePad

  • Contesto :
    I laboratori farmaceutici utilizzano ormai linee di produzione sempre più complesse, con alti ritmi di produzione ed elevati livelli di sicurezza. La produzione di vaccini, farmaci, fiale iniettabili, insulina per pazienti diabetici, ecc. è garantita da macchinari appositamente progettati per sostenere alti ritmi di produzione. Tuttavia, gli alti ritmi di produzione non sempre consentono di rilevare eventuali anomalie meccaniche che possono verificarsi in fase di produzione.
  • Problematica :
    Flaconcini, blister, siringhe graduate e applicatori a penna sono costituiti da numerosi sottocomponenti (nastro di alluminio stampato, guarnizioni, vetreria, tubi, ecc.). È quindi indispensabile assicurarsi che tutti questi componenti siano conformi alle specifiche del cliente una volta assemblati, e che la macchina funzioni in modo sicuro. In aggiunta, i macchinari possono avere comportamenti randomici. I fabbricanti utilizzano quindi la telecamera ad alta velocità Trouble Pad per catturare eventuali anomalie invisibili a occhio nudo! Le immagini in “slow motion” forniscono informazioni altrimenti inaccessibili.
  • Obiettivi :
    Grazie alla telecamera ad alta velocità Trouble Pad è possibile impostare con estrema precisione i macchinari affinché siano in grado di garantire una produzione ad alta velocità, ottimale e sicura. Gli addetti alla manutenzione utilizzano le immagini al rallentatore per individuare e risolvere ogni guasto.
  • Parole chiave :
    Tappi, capsule, liquido, settore medico, farmaceutico, alta velocità, video ad alta velocità, telecamera veloce, alta velocità, video veloce

Conclusione :
La telecamera ad alta velocità Trouble Pad, grazie alla sua facilità d’uso, aiuta i tecnici a trovare in tempi brevi le impostazioni ideali per ogni macchinario. Tra i siti farmaceutici che usano Trouble Pad per il controllo della linea di produzione possiamo menzionare: Pfizer, Aptar, Novo Nordisk, Lilly, Sanofi, GSK, ecc.

Note applicative Linea di confezionamento

Settore di attività

Applicazione

Prodotto

Macchinari speciali

Linea di confezionamento

TroublePad

  • Contesto :
    Gebo Cermex, SIDEL e ZALKIN sono aziende specializzate nella progettazione e produzione di linee di confezionamento per un’ampia gamma di segmenti di mercato: dalle bevande agli alimenti, ai prodotti farmaceutici, nonché ai prodotti per la casa e l’igiene.
  • Problematica :
    Facilitare la messa a punto e la regolazione dei macchinari prima della spedizione e dell’installazione presso il cliente finale.
  • Obiettivi :
    Modificare tempestivamente le impostazioni dei macchinari della linea di produzione, agevolare la risoluzione dei guasti grazie alle immagini al rallentatore (“slow motion”).
  • Parole chiave :
    Impostazioni dei macchinari, linea di confezionamento, macchina speciale ad alta velocità, video ad alta velocità, telecamera ad alta velocità, bevande, igiene…

Per garantire il corretto funzionamento delle confezionatrici durante l’assemblaggio/la produzione, è necessario procedere a un gran numero di impostazioni. Gli operatori devono confrontarsi con cinematiche estremamente veloci, impossibili da analizzare a occhio nudo.

La telecamera ad alta velocità Trouble Pad è in grado di “scomporre” questi movimenti: i tecnici possono utilizzare le riprese al rallentatore per individuare eventuali miglioramenti da apportare.

I macchinari possono quindi essere messi a punto, spediti e installati presso il cliente nel più breve tempo possibile.

I tecnici itineranti possono facilmente portare la valigetta dal cliente per effettuare le ultime regolazioni del caso, risparmiando tempo prezioso grazie alle immagini al rallentatore.

Conclusione : Grazie alla telecamera ad alta velocità Trouble Pad i tempi di regolazione e messa a punto dei macchinari sono ottimizzati.
Dal 2018, Gebo Cermex utilizza Trouble Pad per il suo stabilimento di produzione sito a Lisieux (Francia). Sidel e Zalkin possiedono diversi valigette, grazie alle quali i tecnici possono utilizzare la funzionalità slow-motion in loco o sulle linee in fase di installazione in tutto il mondo. La telecamera ad alta velocità Trouble Pad e la sua funzionalità “slow motion” sono un must per qualsiasi processo di produzione!

Note applicative Fabbricazione di componenti

Settore di attività

Applicazione

Prodotto

Elettricità

Fabbricazione di componenti

TroublePad

  • Contesto :
    LI gruppi Hager e Schneider Electric sono attori di primo piano nel settore elettronico. Entrambi vantano numerosi siti produttivi in Francia e all’estero.
    Gli stabilimenti producono componenti elettronici (componenti per interruttori, ecc.) e dispongono di linee di produzione altamente all’avanguardia.
  • Problematica :
    Garantire le operazioni di assemblaggio dei componenti e la qualità dei prodotti finiti (gruppi di molle, piccoli componenti metallici, ecc.).
  • Obiettivi :
    Aggiustare il posizionamento delle macchine, ottimizzare le impostazioni dei macchinari, stabilizzare i movimenti, evitare gli errori di assemblaggio, impostare le macchine sulle linee di assemblaggio.
  • Parole chiave :
    Guasti, anomalie, componenti elettronici, interruttori, alta velocità, video ad alta velocità, telecamera ad alta velocità

Per garantire la qualità della produzione, i tecnici devono assicurarsi che la linea non sia compromessa da movimenti imprevisti. Tali movimenti si verificano in modo del tutto casuale. Inoltre, il numero di referenze è considerevole e implica una messa a punto dei macchinari a ogni cambio di produzione.

La telecamera ad alta velocità Trouble Pad permette di visualizzare movimenti altrimenti invisibili a occhio nudo. Le immagini in «slow motion» sono fondamentali per i tecnici della manutenzione, che possono visualizzarle al rallentatore per osservare nel dettaglio le parti meccaniche in movimento ed intervenire sui macchinari in questione.

L’individuazione della causa del guasto permette l’ottimizzazione della performance del macchinario. L’installazione della telecamera Trouble Pad richiede solo pochi minuti e le immagini al rallentatore sono immediatamente accessibili !

Conclusione : Grazie alla telecamera ad alta velocità Trouble Pad, l’analisi dei movimenti meccanici consente ai tecnici di correggere tempestivamente eventuali anomalie, riducendo al minimo i tempi di fermo macchina.
HAGER e Schneider Electric utilizzano più sistemi Trouble Pad contemporaneamente per controllare costantemente le linee di produzione.

Note applicative Imbottigliamento

Settore di attività

Applicazione

Prodotto

Industria alimentare

Imbottigliamento

TroublePad

  • Contesto :
    ROXANE St LEGER (stabilimento Perenchy), gruppo Eaux Cristaline / EVIAN Savoie / BADOIT Saint Galmier / VOLVIC / Les EAUX de MONT ROUCOUS / NIAGARA WATER / NESTLE WATERS/ Acqua Sant’Anna / REFRESCO sono diversi siti di produzione, in Francia e all’estero, che vantano molteplici linee di imbottigliamento ad alta velocità. Ciascuno di loro possiede una valigetta con telecamera ad alta velocità TROUBLE PAD.
  • Problematica :
    Messa a punto di un dispositivo di intervento per rilevare eventuali anomalie sulle linee di imbottigliamento ed etichettatura ad alta velocità.
  • Obiettivi :
    Risolvere le anomalie di funzionamento dei macchinari, ottimizzare la performance dei macchinari, evitare l’arresto della produzione grazie alle immagini “slow motion”, offrire immagini al rallentatore ai tecnici addetti alla manutenzione e alla produzione.
  • Parole chiave :
    Guasto, anomalia, imbottigliamento, alta velocità, video alta velocità, telecamera alta velocità, alta velocità, video alta velocità

Per tenere il passo con i ritmi di produzione elevati, i macchinari devono essere perfettamente messi a punto (circa 50-70.000 bottiglie/ora). Numerosi parametri entrano in gioco: nuovo design del tappo, peso della bottiglia vuota, variazioni dimensionali. Lungo tutto il ciclo di vita della macchina possono verificarsi guasti casuali con conseguente fermo della produzione.

La telecamera Trouble Pad permette di visualizzare eventuali anomalie, altrimenti invisibili a occhio nudo. Le immagini in «slow motion» sono fondamentali per i tecnici della manutenzione, che possono visualizzarle al rallentatore per osservare nel dettaglio le parti meccaniche in movimento. Grazie alla telecamera ad alta velocità Trouble Pad, i tecnici saranno quindi in grado di identificare con precisione il guasto senza correre nessun rischio, anche se i macchinari lavorano ad alta velocità.

I macchinari possono essere ricalibrati in modo rapido e sicuro. La telecamera ad alta velocità Trouble Pad è un alleato insostituibile: le immagini slow motion sono accessibili all’istante !

Conclusione : La telecamera ad alta velocità Trouble Pad permette di ridurre i tempi di fermo della produzione e di migliorare la produttività della linea di produzione.

Note applicative Imbottigliamento

Settore di attività

Applicazione

Prodotto

Agro-alimentare

Imbottigliamento

TroublePad

  • Contesto :
    Moët e Chandon Veuve Clicquot (Epernay/Reims 51), gruppo LVMH, vanta diversi siti produttivi nel dipartimento della Marna (Francia) e una serie di linee di imbottigliamento ad alta velocità.
  • Problematica :
    Mise en place des muselets (fils métalliques tressés) et des capsules en aluminium de surbouchage sur les bouteilles de champagne.
  • Obiettivi :
    Correggere le anomalie di funzionamento dei macchinari, migliorare le impostazioni dei macchinari, evitare gli arresti di linea.
  • Parole chiave :
    Anomalie, imbottigliamento, alta velocità, video ad alta velocità, telecamera ad alta velocità

Per tenere il passo con i ritmi di produzione elevati, i macchinari devono essere perfettamente messi a punto. Numerosi sono i parametri che entrano in gioco: tipo e spessore del tappo, finitura della superficie e variazioni dimensionali. Lungo tutto il ciclo di vita della macchina possono verificarsi guasti casuali con conseguente fermo della produzione.

La telecamera ad alta velocità Trouble Pad permette di visualizzare gli scarti, altrimenti invisibili a occhio nudo. Le immagini in «slow motion» sono fondamentali per i tecnici della manutenzione, che possono visualizzarle al rallentatore per osservare nel dettaglio le parti meccaniche in movimento. Grazie alle immagine al rallentatore il guasto può essere individuato più facilmente.

I macchinari possono quindi essere tempestivamente ricalibrati.

Conclusione : Grazie a Trouble Pad e alla sua funzionalità “slow motion” il tempo di fermo della produzione è ridotto al minimo.
Da diversi anni, MOET ET CHANDON e Veuve Cliquot utilizzano la telecamera ad alta velocità Trouble Pad nei loro stabilimenti di produzione.

Note applicative Linea di produzione della carta

Settore di attività

Applicazione

Prodotto

Igiene

Linea di produzione della carta

TroublePad

  • Contesto :
    Ontex produce prodotti per l’igiene (pannolini per adulti), KIMBERLY Clark e ESSITY fabbrica fazzoletti di carta. ONTEX, KIMBERLY-Clark e ESSITY possiedono numerosi stabilimenti in Europa. Le operazioni di produzione (piegatura, assemblaggio e taglio) vengono eseguite ad alta velocità.
  • Problematica :
    Assemblaggio fogli di carta assorbente, elementi che compongono i pannolini per adulti. Fogli di carta, taglio, assemblaggio e confezionamento di fazzoletti o rotoli di carta assorbente.
  • Obiettivi :
    Assicurarsi che i fogli siano ben tesi prima di assemblare il prodotto finito. Assicurarsi che le pile di fazzoletti rimangano in posizione durante le operazioni di confezionamento.
  • Parole chiave :
    Igiene, settore medico, fogli, piegatura, cilindri, rotazione, alta velocità, video ad alta velocità, telecamera ad alta velocità

Per garantire la produzione, lo stabilimento utilizza una macchina in grado di tagliare fogli di carta assorbente alla lunghezza desiderata. I tecnici devono assicurarsi che la “rotativa” sia perfettamente calibrata per non compromettere il trasporto dei fogli tagliati.

La telecamera ad alta velocità Trouble Pad permette di visualizzare il foglio sullo schermo del tablet, mentre viene tenuto in tensione contro il cilindro rotante. La rotazione ultraveloce dei cilindri successivi potrebbe far ripiegare il foglio su sé stesso. Queste pieghe potrebbero comportare un difetto di qualità nel prodotto finito. Inoltre, i macchinari utilizzati per la produzione di carta assorbente sono molto veloci e richiedono regolazioni particolarmente precise.

I movimenti in questione sono invisibili a occhio nudo. Grazie alla telecamera ad alta velocità Trouble PAD, i tecnici della manutenzione possono visualizzare immagini al rallentatore delle parti meccaniche in movimento. Installando la telecamera Trouble Pad, possono individuare con precisione il guasto, anche in punti inaccessibili della macchina. L’installazione della telecamera richiede solo pochi minuti!

Una volta scoperta e risolta la causa dell’anomalia, la qualità della produzione è ottimizzata.

Conclusione :

Grazie alla telecamera Trouble Pad e alle sue dimensioni ridotte, l’analisi dei movimenti meccanici permette ai tecnici di visualizzare il corretto posizionamento del foglio di carta. È quindi possibile rilevare a monte i difetti (pieghe del foglio su sé stesso) ed evitare un’eventuale ripercussione sulla qualità del prodotto finito.

Dal 2018, ONTEX utilizza Trouble Pad nei propri stabilimenti di produzione in Francia e Spagna.

Essity Gien, Kunheim, Mannheim sono già equipaggiati, così come lo stabilimento di Kimberly-Clark Rouen.

Richiedi un preventivo

Testimonianze

icon témoignage

Christopher MALLERON-FONTAINE - Responsabile manutenzione - Isigny Ste Mère - Francia

Nell’ambito del nostro lavoro di manutenzione dei macchinari per l’imballaggio, avevamo scelto di utilizzare telecamere “go pro”.

Ci siamo però accorti che questo tipo di telecamera ha dei limiti tecnici. Abbiamo quindi deciso di passare a un modello professionale: la telecamera Troublepad di Claravision.

La telecamera Troublepad è estremamente efficace, ci ha permesso di ottenere risultati mai visti prima!
Su alcuni macchinari, dove i movimenti sono molto veloci, siamo riusciti a rilevare difetti invisibili a occhio nudo. Grazie alla funzionalità “slow motion” del software, le anomalie possono essere facilmente individuate.

Grazie al trigger e alla modalità loop, siamo stati in grado di attivare la telecamera Troublepad per una sorveglianza a lungo termine (3 giorni, 24 ore al giorno) ed abbiamo automaticamente recuperato solo le sequenze che presentano l’anomalia.
Il software è molto facile da usare e intuitivo: dopo un’ora di formazione, i nostri tecnici sono già in grado di utilizzarlo.

Il servizio tecnico Claravision è sempre molto disponibile, se abbiamo bisogno di consigli o assistenza.

La telecamera Troublepad è diventata uno strumento diagnostico a tutti gli effetti per il nostro reparto di manutenzione e incoraggiamo i nostri tecnici a utilizzarla il più possibile.

icon témoignage

Jay - HP Inc. - USA

TroublePad è stata LA soluzione ideale per risolvere i problemi riscontrati nella produzione di cartucce a getto d’inchiostro HP.

Le telecamere utilizzate in precedenza erano troppo grandi, persino le luci erano troppo grandi. Posizionarle all’interno della macchina o dietro le protezioni per ottenere la migliore angolatura non era sempre possibile, né facile.

Grazie a TroublePad, montare la telecamera e le luci all’interno dei macchinari è molto semplice. Il software è altamente performante: la possibilità di registrare in loop, utilizzando varie opzioni di attivazione, ci offre una grande flessibilità.

Il suo più grande vantaggio ? L’autonomia. Con le precedenti telecamere ad alta velocità, i tecnici dovevano installare il software sui loro laptop personali per poi doversi occupare dei driver, delle configurazioni di Windows e così via.

Con TroublePad, chiunque può prendere la valigetta per avere tutto il necessario a portata di mano.

Richiesta di preventivo